CHIUDONO L’ 8 NOVEMBRE
LE ISCRIZIONI AL PREMIO NAZIONALE
“MUSICA CONTRO LE MAFIE” 6^ EDIZIONE
ANNUNCIATI I NOMI
DEI COMPONENTI DELLA GIURIA RESPONSABILE
Chiuderanno l’ 8 novembre le iscrizioni al “Premio Musica contro le mafie – 6^ edizione”, l’ importante premio musicale che coniuga la musica all’impegno sociale, il cui obiettivo è quello di premiare artisti che diffondano messaggi positivi, brani che abbiano contenuti a favore della Memoria, Denuncia, Giustizia Sociale, Resistenza e Libertà.
Sono stati annunciati i nomi dei membri della giuria “Responsabile” che, insieme a quella Facebookiana e Studentesca, decreteranno i dieci finalisti del premio che si esibiranno nelle due finali [il 12 Dicembre a Cosenza (con il supporto di “MkLive”) e il 17 Dicembre a Monteprandone – Ascoli Piceno (con il supporto del “17 Festival”)] per essere poi premiati a Febbraio 2016 presso “Casa Sanremo” nella settimana del Festival della canzone italiana.
La giuria è composta da 20 giurati provenienti dai più diversi e disparati “mondi” della cultura, della musica, dell’associazionismo antimafia, del giornalismo e della critica musicale, al fine di avere un giudizio finale il più plurale e ampio possibile:
Enrico De Angelis : Direttore Artistico – “Club Tenco”; Marcello Ravveduto : Giornalista/Scrittore/Editorialista – “L’Espresso, Fan Page, Narcomafie”; Pasquale Rinaldis : Giornalista/Critico Musicale – “Il Fatto Quotidiano”; Luca Minutolo : Giornalista/Critico Musicale – “Rumore”; Ambrosia Jole Silvia Imbornone : Critico Musicale – “L’Isola, Mescalina, Rockerilla”; Monica Reale : Capo Redattore – “Muzi Kult”; Annino La Posta : Giornalista/Scrittore/Critico Musicale – “Club Tenco”; Gianluca Veltri : Giornalista/Critico Musicale – “Il Mucchio”; Lino Brunetti : Critico Musicale – “Buscadero”; Mauro De Cillis : Rai Isoradio; Michele Saran : Giornalista/Critico Musicale – “OndaRock.it”; Michele Gagliardo : Responsabile Nazionale Libera ‘Formazione’ – Libera (Associazioni nomi e numeri contro le mafie); Giuseppe Parente : Libera ‘Formazione’ – Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie); Leonardo Ferrante : Referente Scientifico – “Riparte il Futuro” (Libera/Gruppo Abele); Gennaro de Rosa : Coordinatore – “Musica contro le mafie”; Alessandro Angrisano : Presidente – “A.C.E.P.”; Vincenzo Russolillo : Presidente – “Gruppo Eventi, Casa Sanremo”; Daniela Serra : Amministratrice – “Exit Communication”; Marco Verteramo : Head Promoter Live – “MkRecords/MkLive”; Morea Velati : Consigliere – “SMartIt”
“Musica contro le mafie” è ideato, organizzato e diretto dall’ Associazone “Musica contro le mafie” sotto l’egida di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), sviluppato e sponsorizzato da Mkrecords con il supporto di ACEP, UNEMIA e SMartIt e con il sostegno e la partnership di Club Tenco, Casa Sanremo con Radio 105 e Radio Montecarlo, Gruppo Eventi, Exit Communication, Puglia Sounds, Rumore, Muzi Kult, il M° orafo Michele Affidato (che realizzerà i premi dei vincitori) e con il rinnovato sostengo della campagna “Riparte il Futuro”.
Per informazioni e iscrizioni: Musica contro le mafie