GIORGIO CICCARELLI “Bandiere”

e26ae8a48ef93c20fdb4913286638bf2_350x350GIORGIO CICCARELLI
Bandiere
FMA/Abramo Alliome Edizioni
Se Le Cose Cambiano (2015), il suo disco d’esordio, era stato per Giorgio Ciccarelli soprattutto una ripartenza, dopo la conclusione della sua storia con gli Afterhours, Bandiere è invece un modo per continuare a fare musica secondo modalità per lui nuove e stimolanti, in modo da fare qualcosa di significativo per lui in primis, l’unica via per poter poi comunicare qualcosa di forte anche gli altri. Consolidata la collaborazione con lo scrittore e fumettista Tito Faraci – anche qui autore dei testi – Ciccarelli ha qui vestito le sue canzoni – che di base rimangono rock songs – non solo con chitarre, basso e batteria, ma pure con tonnellate di synth, programmazioni elettroniche, loops, ritmi e suoni sintetici. Mentre i testi affrontano argomenti anche importanti, sia nella sfera pubblica che in quella privata, le musiche propongono un, a tratti roboante, ibrido organico/elettronico, forse non particolarmente originale, ma quasi sempre dritto al punto. Al sottoscritto, in particolare, hanno stuzzicato l’attenzione l’iconico rock chitarristico Voltarsi Indietro, una bella ballata come Conterò I Tuoi No, la chiusa atmosferica e stilizzata di Bandiere. Molte delle altre cose hanno per Ciccarelli lo stesso ruolo che i dischi post Blues Funeral hanno avuto per Lanegan: un modo di provare a suonare rock utilizzando sonorità ad esso (tutt’ora?) distanti. In questi casi l’equilibrio deve essere perfetto e qui ce la si cava discretamente, magari senza farsi mai realmente memorabile, ma neppure deludendo. È ancora un disco di transizione Bandiere, che vede il suo autore ancora alla ricerca di un più definito approdo.

Lino Brunetti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...