Le Jour Du Cobra è il primo singolo tratto dal nuovo album dei La Jungle

Uscirà il 21 maggio su etichette À Tant Rêver du Roi/Black Basset e Rockerill Records il nuovo album del duo belga chitarra e batteria La Jungle.

Fall Of The Apex è il titolo del quarto disco in studio per questa band ascrivibile alla scena noise rock, che in passato ha pubblicato anche diversi split singles, un doppio live e tre pubblicazioni con dei remixes.

Mathieu e Rémy si sono fatti aiutare stavolta dal produttore e ingegnere del suono loro amico Hugo-Alexandre Pernot, per dare vita alle cinque tracce più tre interludi che formano il nuovo disco.

Pubblicato in CD, LP e digitale, Fall Of The Apex è anticipato dal singolo Le Jour Du Cobra.

Tracklist:
Aluminium River
Le Jour Du Cobra
Du Sang Du Sing
Hyperitual
Marimba
Feu L’Homme
Interloud
The End Of The Score

Le novità di Costello’s

Etichetta eclettica, ufficio stampa e molto altro – chi la anima era direttore artistico di quel Circolo Ohibò che a Milano era diventato uno dei locali migliori per quel che riguarda la programmazione live e purtroppo, come anche il Serraglio, ha finito col chiudere a causa del COVID-19 – la Costello’s in questi giorni propone una massiccia serie di novità discografiche.

Si tratta di una serie di singoli che, credo, anticipano futuri album per formazioni quali Cactus?, Garda 1990 e Arancioni Meccanici e solisti come Mykyta Tortora, Qualunque e L’Altro Secolo.

Qui di seguito una carrellata. Tenete presente che le prime due proposte (Cactus? e Qualunque) escono proprio su Costello’s Records, mentre le altre sono gestite come ufficio stampa. Buon ascolto!

PAOLO TARSI “I Can’t Breathe”

Il Covid-19 è un virus che può togliere il respiro. Ora, in conseguenza della pandemia, viviamo in un contesto nel quale tutti, chi più chi meno, siamo portati a riflettere su che cosa significhi respirare. Che cosa sia in fondo, davvero, a non farci respirare. 

Nel 2014 un arresto a New York da parte di un poliziotto bianco provocava la morte a Eric Garner al grido soffocato di“I Can’t Breathe”. Ancora, il 25 maggio 2020 è George Floyd, anche lui afroamericano, a implorare il suo “I Can’t Breathe” immobilizzato dalla polizia di Minneapolis.

Un uomo che può morire asfissiato per strada in quanto nero non è libero. Ha bisogno di respirare così come ogni altro essere vivente. L’essenziale, il minimo, è respirare“. 

Con queste parole il musicista Paolo Tarsi ha presentato il suo nuovo EP, I Can’t Breathe, disponibile in digitale su Bandcamp.

In scaletta 5 brani, di cui due inediti, due remix e una nuova versione di Anitya Ma(sk), realizzati con la collaborazione di musicisti quali l’ex Soft Machine Percy Jones, il sassofonista jazz Bruno Spoerri, EmilKr e il rapper Zona MC.

Artwork e video sono curati dall’artista Robert Rossini.

Shitdisco è il nuovo singolo dei CACTUS?

Shitdisco è il nuovo singolo dei Cactus?. Il brano è stato mixato e masterizzato da Federico Carillo presso il Monnalisa Studio di Milano e apre un nuovo ciclo per la band veneta del roster Costello’s Records, che nei prossimi mesi è pronta a presentare un nuovo album e ad aprirsi sempre più al mercato internazionale.

61c27652-e101-435b-9c78-f8089109328d

I Cactus? sono un trio proveniente dalle pianure industriali del nord Italia. Nel 2016 pubblicano il loro primo EP Sorry for My Accent, ispirandosi all’indie di stampo british ma con un sound lo-fi.

Nel 2017 vengono contattati da Bodhi, un indie rapper di Denver, per collaborare ad una canzone che i Cactus? avevano caricato su Soundcloud come beat strumentale; il video di Amazing, Pt.1 diventa virale e ad oggi la canzone ha raggiunto gli 800k ascolti. Il primo LP No People Party vede la luce nel febbraio del 2019 sotto l’etichetta Costello’s Records.

“Resto in casa tour”, i concerti in streaming degli artisti della XO LA Factory

Sono tempi assai difficili, quasi inutile sottolinearlo. Esortandovi anche noi a stare in casa per non peggiorare ulteriormente la situazione, volentieri vi segnaliamo questa iniziativa da parte dell’etichetta discografica XO La Factory e di alcuni dei suoi artisti. Di seguito i dettagli, attraverso le parole del loro comunicato stampa.

RESTO IN CASA TOUR EVENTO

RESTO IN CASA TOUR è un’iniziativa del collettivo XO la factory in collaborazione con KeepOn live unica associazione di categoria dei Live Club e Festival italiani.
La musica oltre che il nostro lavoro è prima di tutto la nostra vita, vita che passiamo per la gran parte del tempo in tour per l’Italia (e non solo), oppure tra le quattro mura di uno studio di registrazione o di una sala prove. Quando tutto è questo è iniziato forse anche noi avevamo sottovalutato la portata, o forse, speravamo fosse qualcosa che sarebbe durata poco e che svegliandoci sarebbe scomparsa. Man mano che i giorni passavano e i decreti si susseguivano anche la nostra categoria si è trovata in ginocchio: una categoria fatta di tanta gente che ricopre ruoli diversi e spesso lavora nell’ombra, senza alcun diritto o garanzia, ma con tanto amore, mettendo spesso e volentieri la passione davanti a guadagni o razionalità.
In breve tempo ci siamo ritrovati impossibilitati a fare concerti, a condividere con voi l’istante di un’emozione e a dover rinunciare al vostro calore, linfa vitale per un musicista.

Cosa fare quindi?

Così come tanta gente sta già facendo abbiamo pensato di dare il nostro contributo: un po’ per noi, un po’ per voi, un po’ per farci compagnia, per farci coraggio, non buttarci giù e ricordarci che ce la faremo anche questa volta.

Così nasce RESTO IN CASA TOUR, prendendo in prestito e mutuando proprio il brano de I misteri del Sonno, una delle tante band che in questi cinque anni ha condiviso un pezzo di strada con noi.

Come funziona?

Dal 18 al 30 marzo alle 19.00 sul canale youtube ufficiale di XO la factory (link alla fine del comunicato) assisterete a un live in diretta streaming di un artista/band diverso. Si susseguiranno nella programmazione band dell’attuale roster di XO la factory, vecchie conoscenze, nuovi arrivi o più semplicemente amici e musicisti che stimiamo e che condividono la nostra filosofia.

Pensiamo che così cambieremo le cose?

Assolutamente no, ma anche questa volta non vogliamo fare un passo indietro e in qualche modo vorremmo riuscire ad abbracciarvi tutti e regalarvi un momento di serenità; noi ci proviamo, voi come sempre aiutateci.
Giuseppe Gioia/ Presidente XO la factory

RESTO IN CASA TOUR

18 marzo Kruger
19 marzo LUK
20 marzo Leonardo Angelucci
21 marzo Manu PHL

22 marzo Braglei
23 marzo gimlii
24 marzo The Klaudia Call 25 marzo Scuro
26 marzo The Softone
27 marzo Walter Celi
28 marzo Laurino
29 marzo Malmö
30 marzo Blindur

 

Studio Murena: il video di Password

Hanno vinto il primo premio all’ultimo Pending Lips Festival, impressionato al JazzMI e riempito il Biko di Milano quando vi hanno suonato per presentare l’uscita del video del loro brano Password. Ora stanno lavorando al loro primo disco. Vengono da Milano e si chiamano Studio Murena.

721657df-40ca-4215-9966-fdd68e53eb8e

Ecco come loro stessi si descrivono: “La torpedine interna di ogni essere si manifesta alternando azioni di nascondimento a epifanie rivelatrici. Scevra dall’essere decodificabile, l’emotività sonora rivela i suoi moti più profondi a partire dall’iridescenza del suo singolare sguardo. Suono come viatico dell’anima: prende forma dalla necessaria partecipazione di tutti i suoi componenti. Fluido muoversi nell’oscuro della musica, lo Studio Murena ne esplora gli anfratti.”

Di Password invece dicono: “In una società liquida in perpetuo divenire, l’identità del singolo si vede impossibilitata a compiersi naturalmente attraverso le manifestazioni del suo stesso esser(ci). Oggi, quello che siamo sembra emergere dalla risultante di ogni rappresentazione che diamo di noi stessi e, mai come ora, la nostra personale emotività è svalutata e messa tra parentesi da un costrutto sociale troppo grande e complesso. Oggi vediamo il nostro Ego rinchiuso in sistemi binari in cui è sempre e solo lo sguardo dell’Altro a plasmare la nostra identità, nella grande apatia emotiva del nostro tempo. Domande e dubbi vengono sacrificati sull’altare dell’ostentazione e dell’impotenza empatica e le uniche certezze che ci possiamo permettere sono date da codici e sistemi meccanici completamente astrusi dal nostro sangue.”

bde26cac-4978-40ba-bc46-682cf6b78277

Gli Studio Murena sono: Amedeo Nan – chitarra elettrica, Maurizio Gazzola – basso elettrico, Matteo Castiglioni – tastiere e synth, Marco Falcon – batteria, Giovanni Ferrazzi – elettronica, sampler, Carma – voce.

Vanishing Twin in Italia!

9e74c110-8f5a-4471-8f09-5244c51a4024

Pur provenendo da varie parti del mondo (Belgio, Francia, America, Giappone e Italia), la cantante e multistrumentista Cathy Lucas (Fanfarlo, Anna Calvi, Daughter…), la batterista Valentina Magaletti (Raime, Tomaga, Neon Neon), il bassista Susumu Mukai (aka Zongamin, basso anche nei Floating Points), il tastierista e chitarrista Phil M.F.U. (Man From Uranus, Broadcast) e il regista e visual artist Elliott Arndt, qui alle prese con flauto e percussioni, hanno scelto l’Inghilterra come culla creativa del progetto Vanishing Twin.
Tre Ep e un primo album autoprodotto (Choose Your Own Adventure del 2016) hanno messo in campo l’attitudine stilistica della band, che a molti potrà ricordare gli Stereolab più morbidi e lounge: da Dots And Loops a Sound-Dust. Ma il nuovo The Age of Immunology, uscito nel giugno 2019, per dirla con Pitchfork,better highlights the individual personalities and nationalities that inform the group’s unique alchemy“, e crea un’irresistibile sintonia tra l’ipnotica voce di Cathy e le sperimentazioni dei musicisti che la accompagnano. Questo nuovo disco sarà portato in Italia dal 4 dicembre, a cominciare dal BIKO di Milano, per quattro imperdibili appuntamenti totali.

4/12 MILANO _ BIKO CLUB
5/12 PERUGIA _ CINEMA ZENITH
6/12 FONTANAFREDDA (PN) _ ASTRO CLUB
7/12 BOLOGNA _ COVO CLUB

Le peculiarità del gruppo non si esauriscono nel particolare incrocio culturale: ad accomunare le loro scelte è anche l’interesse per le teorie dell’antropologo A. David Napier, espresse nel saggio “The Age Of Immunology”, nel quale l’autore argomenta una curiosa e affascinante ipotesi sul legame tra politiche sociali e sistema immunitario.

Multietnico, multilinguistico, multistilistico, il nuovo album dei Vanishing Twin celebra il pluralismo culturale con un magico mix di esoterismi sonori e groove tribali/rituali. Un progetto destinato a resuscitare interesse per uno stile musicale che da anni sembrava vittima dell’autocompiacimento. Benvenuti nel futuro, benvenuti nella “Age Of Immunology”.

La piattaforma DICE arriva in Italia

Portrait_QRTicket_ITQualcosa sta iniziando a cambiare in Italia nel mondo dei concerti, in particolare nella lotta al fenomeno del secondary ticketing. È di questi giorni la notizia dello sbarco in Italia della piattaforma DICE. DICE è una piattaforma inglese di ticketing e discovery. I biglietti sono disponibili solo sul cellulare personale e non possono essere rivenduti dai bagarini.

La società, già attiva in Regno Unito, Francia, Stati Uniti e Australia, prova ora a sbarcare in Italia, a Milano nella prima fase, dove ha deciso di cominciare questa nuova avventura con due show attesissimi: quello di FKA Twigs, il 29 novembre al Fabrique di Milano, e quello di Ricardo Villalobos, il 27 settembre ai Magazzini Generali. La piattaforma ha già infatti chiuso alcune partnership in via esclusiva, come quella con RADAR Concerti, i Magazzini Generali e il Circolo Arci Ohibò. 

Ecco un estratto del comunicato stampa:

“DICE ha un obiettivo: porre fine al bagarinaggio in Italia
In Italia è illegale rivendere biglietti nel mercato secondario.Tuttavia, il fenomeno non è stato debellato. Per combattere le truffe, DICE punta su un’esperienza di ticketing mobile-first. E previene il bagarinaggio in tre modi:
Per prima cosa, i biglietti sono disponibili due ore prima del live solo sul proprio telefono, con due step di autenticazione e ticket “animati” che sono un vero incubo per i bagarini. Poi, le liste di attesa che si attivano in caso di sold out e le modalità di rimborso eliminano la necessità della rivendita. Infine, l’intelligenza dell’applicazione stessa, che sa monitorare e bannare chiunque cerchi di “imbrogliare” il sistema.
Russ Tannen, Chief Revenue Office di DICE, afferma: “La nostra missione è fare uscire le persone di più. Per farlo, dobbiamo rendere il ticketing più equo e aiutare i fan a scoprire gli eventi più esclusivi. DICE è nata per porre rimedio a un sistema di ticketing difettoso. Abbiamo deciso di fornire un’alternativa costruendo una piattaforma “anti-bagarinaggio” e incentrata solo sui fan”.
Giorgio Riccitelli, Managing Director per l’Italia di DICE ed Head of Music di RADAR Concerti, aggiunge: “Scegliere di lavorare solo con DICE significa proteggere i fan con biglietti sicuri presenti solo sul telefono personale, che non possono finire su siti di secondary ticketing. DICE non è solo una piattaforma di ticketing, ma aiuta gli utenti a scoprire nuove eventi e nuova musica, e a creare un’audience più attenta alle novità. Siamo entusiasti di lavorare con un’azienda che mette i fan al centro”.”

L’App di DICE è disponibile sia per IOS che per Android.

 

Woodoo Fest 2019

717d0899-1a3f-4a4a-85c2-b323c2d6cdd0

L’Associazione Culturale LE OFFICINE, in collaborazione con Shining Production, è lieta di annunciare nuovi protagonisti del WOODOO FEST 2019, che si terrà dal 17 al 21 luglio all’Area Feste di Cassano Magnago (VA). Il bosco più famoso dell’indie italiano riaprirà così le sue porte con una line up unica e tante novità all’insegna dello street food, del relax e del green.

Tra le tante novità di quest’anno anche la media partnership con Experience Is, property social media only di Condé Nast diretta a Generazione Z e Millennial, che arricchirà il programma del festival con una serie di incontri speciali che faranno vivere l’esperienza Woodoo anche agli utenti di Instagram e Facebook.

LINE UP DIVISA PER GIORNI WOODOO FEST 2019

Mercoledì 17 luglio
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
EUGENIO IN VIA DI GIOIA
Brenneke
Poetry Slam
Cumbia dj set – afterparty

Giovedì 18 luglio
CANOVA
FULMINACCI
Jesse the Faccio
Di Meglio
Edy
Discoteca Paradisco – afterparty

Venerdì 19 luglio
FRANCO126
DUTCH NAZARI
MASSIMO PERICOLO
VENERUS
Dola
Byro
Handlogic
Linoleum It Pop Club – afterparty

Sabato 20 luglio
IVREATRONIC DJ SET (w/ Cosmo)
MECNA
CLAVDIO
Masa Masa
Black Beat Movement
This Is Not dj set – afterparty

Domenica 21 luglio
FAST ANIMALS AND SLOW KIDS
GIORGIO POI
La Rappresentante di lista
dellacasa maldive
Mòn
Millepunti
Canta Indie Canta Male – afterparty

Tutte le informazioni sul festival, acquisto biglietti e camping, orari, attività e line up si trovano anche sul sito realizzato da LHUBwoodoofest.it

Anche quest’anno WOODOO FEST dedicherà ampio spazio al mondo culinario “on the road”, con la STREET FOOD PARADE, rassegna culinaria che porterà all’interno del festival le migliori proposte provenienti dal mondo dello street food.

WOODOO FEST inoltre darà grande spazio all’ecosostenibilità, tema quanto mai delicato e attuale. In collaborazione con CrowdForest, l’organizzazione del festival e i suoi volontari parteciperanno alla pulizia pre-festival del bosco, contribuendo così in modo concreto alla salvaguardia e alla tutela dello scenario naturale che ospiterà l’evento. Un’iniziativa già anticipata sui social, attraverso giochi interattivi per sensibilizzare e informare il pubblico con l’approccio creativo e “think-positive” che da sempre contraddistingue il Festival nel Bosco.

Inoltre IED – Istituto Europeo di Design quest’anno sarà Content Partner di WOODOO FEST 2019 e proporrà due workshop, uno di Illustrazione e Serigrafia e uno di Art collage, con l’obiettivo di offrire al pubblico un’esperienza coinvolgente legata ai nuovi scenari dell’arte e della tecnologia, attraverso brevi attività pratiche che impiegano un approccio innovativo al progetto. Focus di entrambi i workshop è la sostenibilità, attraverso il riuso, il riciclo e l’attenzione alle necessità dall’ambiente, in linea con lo spirito di Woodoo.

Completeranno lo scenario un’area relax suggestiva, con amache, divani e sdraio, un’area espositori di hobbisti e artigiani e un’area bar con diverse proposte, dalle birre artigianali ai cocktail più ricercati.

È possibile prenotare la propria piazzola per la nuovissima AREA CAMPING immersa nel verde. Per vivere al 100% l’esperienza del Festival nel Bosco con tante attività e servizi speciali. Info: woodoofest.it/camping

TICKET & ABBONAMENTI WOODOO FEST 2019
Prevendite: www.mailticket.it/manifestazione/ZZ26/WOODOO_FEST_2019

c14f2248-e1fa-471b-af40-e94dabe8f2f6

Woodoo Preview: GAZZELLE | 1 luglio | @Isola del Castello, Legnano
Posto Unico in Piedi – € 25,00 + diritti di prevendita: https://bit.ly/2HDfh70

Area Expo per stand di prodotti artigianali
Area Ristorazione e Relax tra gli alberi
Attività ricreative pomeridiane
Concerti anche in caso di pioggia sotto la Tensostruttura