ROCK CONTEST 2015
DOMANI 5 DICEMBRE LA FINALE ALL’AUDITORIUM FLOG DI FIRENZE. OSPITI I BLUEBEATERS
RACHELE BASTRENGHI (Baustelle), APPINO (Zen Circus), DENTE e MAX COLLINI i musicisti in giuria.
I fiorentini Amarcord vincono il Premio Ernesto
De Pascale del Rock Contest e la registrazione da Ligabue
Sono i fiorentini Amarcord, gruppo pop rock dal sound internazionale, con la canzone “Psicosi”, i vincitori del premio “Ernesto De Pascale” del 27° Rock Contest per il miglior brano che meglio coniuga il testo cantato in italiano e la musica.
I cinque musicisti, tutti sotto i 26 anni, si sono aggiudicati una settimana di registrazione nello “Zoo Studio” di Luciano Ligabue, testimonial del concorso nazionale di musica per artisti e gruppi emergenti organizzato dall’emittente radiofonica Controradio, in collaborazione con Comune di Firenze, Regione Toscana, sponsorizzato da SIAE.
Il premio è dedicato alla memoria del conduttore radiofonico Ernesto de Pascale (RAI Stereonotte), giornalista, musicista e storico presidente di giuria del Rock Contest, prematuramente scomparso quattro anni fa.
Gli Amarcord sono formati da Francesco Mucè alla voce, Marco Ventrice alla chitarra e seconde voci, Giovanni Mazzanti alla chitarra, Riccardo Rimei alla batteria, e Gabriele Burroni al basso, tutti provenienti da Firenze. Il nome del gruppo, titolo di un celebre film di Fellini, deriva dalla contrazione di un’espressione che significa “mi ricordo” in dialetto romagnolo. E’ una scelta tesa a sottolineare l’importanza e la centralità del tema della memoria.
Gli Amarcord, che saranno premiati durante la finalissima di sabato 5 dicembre presso l’Auditorium Flog di Firenze (via Michele Mercati 24/b), sono ancora in gara per aggiudicarsi la vittoria del contest, insieme ai perugini I Cieli di Turner, i romani Roanoke e Merigold, i bresciani Mulai e Miwook. In giuria più di venti giornalisti e quattro artisti della scena indipendente italiana: Rachele Bastreghi (Baustelle), Appino (Zen Circus), Dente e Max Collini (Offlaga Disco Pax). In palio la partecipazione al cd Rock Contest 2015, la distribuzione digitale tramite Audioglobe, il tutoraggio di un anno da parte dello staff.
Saranno ospiti della serata finale anche The Bluebeaters, che si esibiranno con il loro originale sound fatto di bluebeat, jamaican ska e rocksteady. Chiusura, dopo la premiazione, con la rockoteca: inizio ore 20.30, ingresso 5 € fino alle ore 22.30, poi 10 €, gratuito soci Controradio Club.
Nell’ottica di agevolare i musicisti e gli autori di musiche originali, quali sono i partecipanti al Rock Contest, è nato il rapporto di collaborazione con SIAE, la società che tutela il diritto d’autore in Italia. Sono stati molti i singoli artisti e le band partecipanti al concorso (nel 2015 più di mille, per un totale di 4000 musicisti) che hanno usufruito delle agevolazioni previste dalla Società Italiana degli Autori ed Editori per gli Under 30. Un’azione fondamentale per chi vuol intraprendere una carriera musicale e che consolida la missione del concorso, volto alla crescita e alla professionalizzazione dei gruppi emergenti. “Ricordiamo che la tutela del diritto d’autore è fondamentale per chi vuol intraprendere una carriera, in particolare laddove la musica suonata dal vivo ha preso il posto della vendite discografiche che, fino ad alcuni anni fa, affiancavano le economie del musicista professionista” dicono gli organizzatori.