CARTOLINE DAL PRIMAVERA SOUND 2014

Testo e foto © Lino Brunetti

C’è chi lo definisce il Coachella europeo, ed in effetti non ci sono grossi dubbi circa il fatto che il Primavera Sound di Barcellona sia nel tempo diventato il più importante festival musicale d’Europa, quantomeno di quella continentale, capace di rivaleggiare anche con i grossissimi festivals inglesi ed americani. Era un successo annunciato quello di questa quattordicesima edizione, iniziato con l’originalissimo modo con cui ne avevano annunciato la line up (il film “Line Up” appunto) e concretizzatosi definitivamente con le oltre 190.000 persone che hanno affollato gli spazi del Parc Del Forum e i suoi quasi 350 concerti. Un pubblico – per il 40% fatto di stranieri, tra di essi moltissimi italiani – che cresce di anno in anno in maniera spaventosa, ma incapace di far vacillare un’organizzazione evidentemente efficientissima ed altamente professionale, capace di tenere assieme un numero impressionante di eventi e di saper gestire in maniera sempre più efficace sia il suo pubblico (con la possibilità, attraverso l’acquisto di pacchetti VIP, di assistere da posizioni privilegiate i vari concerti) che il solito enorme numero di professionisti e giornalisti accreditati, riducendo al minimo code ed intoppi. Musicalmente parlando, pur mantenendo una vocazione che potremmo definire vagamente indie, il Primavera Sound è da tempo un festival orientato all’eclettismo più sfrenato. Forse mai eterogeneo come quest’anno, stavolta davvero qualsiasi genere e tendenza era rappresentata, attraverso, tra l’altro, la consueta abilità di far ondeggiare il cartellone tra grossi nomi paladini del grande pubblico, musicisti storici amatissimi, cult-heroes e astri nascenti, senza dimenticare il grosso drappello di musicisti spagnoli e tutte quelle piccole bands provenienti un po’ da ogni dove a cui viene data la possibilità di esibirsi in quest’enorme kermesse (ben quattro quest’anno gli italiani: C+C=Maxigross, Junkfood, The Vickers, LNRipley). Ad ogni edizione, inoltre, aumentano pure i palchi e i vari e possibili appuntamenti anche al di fuori del Parc Del Forum, in giro per i locali di Barcellona e per la città stessa. Una monumentale festa della musica, insomma, a cui, pur con tutta la fatica (fisica soprattutto) che comporta e lo stress dettato dal dover prendere decisioni impossibili, è sempre un piacere partecipare. Il report completo sarà sul numero di luglio/agosto del Busca. Qui, la consueta galleria d’immagini.

senza titolo-1-3

Full Blast

Full Blast

The Ex

The Ex

Shellac

Shellac

The Brian Jonestown Massacre

The Brian Jonestown Massacre

Colin Stetson

Colin Stetson

Julian Cope

Julian Cope

Rodrigo Amarante

Rodrigo Amarante

senza titolo-157-2

Pond

Pond

Warpaint

Warpaint

Chrome

Chrome

Arcade Fire

Arcade Fire

Arcade Fire

Arcade Fire

Drive By Truckers

Drive By Truckers

Mick Harvey

Mick Harvey

Dr. John

Dr. John

senza titolo-122-3

Sharon Van Etten

Sharon Van Etten

The War On Drugs

The War On Drugs

Slint

Slint

Slint

Slint

Jesu

Jesu

Wolf Eyes

Wolf Eyes

Silvia Pérez Cruz & Raul Fernandez Mirò

Silvia Pérez Cruz & Raul Fernandez Mirò

senza titolo-502

Hebronix

Hebronix

Islands

Islands

Courtney Barnett

Courtney Barnett

Superchunk

Superchunk

Caetano Veloso

Caetano Veloso

Caetano Veloso

Caetano Veloso

Godspeed You! Black Emperor

Godspeed You! Black Emperor

Sean Kuti & Egypt 80

Sean Kuti & Egypt 80

Junkfood

Junkfood

Junkfood

Junkfood

Black Lips

Black Lips

Hospitality

Hospitality

Mark Eitzel

Mark Eitzel

Dum Dum Girls

Dum Dum Girls

Joana Serrat

Joana Serrat

Grouper

Grouper

Juana Molina

Juana Molina

Angel Olsen

Angel Olsen

Cloud Nothings

Cloud Nothings

Primavera Sound 2014: la line up!

1425210_10152235145923156_708845995_o

 

Il Primavera Sound con il film “Line-Up”, appena proiettato nei cinema spagnoli e in diretta online, ha reso noto il cartellone completo della sua quattordicesima edizione, che si svolgerà a Barcellona da lunedì 26 maggio a domenica 1 giugno, dopo che era già stata precedentemente annunciata la presenza dei canadesi Arcade Fire, del ritorno dal vivo dei Neutral Milk Hotel e della band di Frank Black, i Pixies. A questi si aggiunge ora un esteso elenco di artisti che si divideranno i vari palchi del Parc del Fòrum dal 29 al 31 maggio. Tra tutte queste nuove conferme risaltano come headliner i Nine Inch Nails di Trent Reznor, gli americani The National, la mitica formazione desert rock dei Queens of the Stone Age, il nuovo progetto di Justin Vernon (con Bon Iver) i Volcano Choir, il rapper californiano Kendrick Lamar e il leggendario e influente cantautore brasiliano Caetano Veloso.

I primi live festivalieri per l’appena riunita band britannica dei Slowdive, l’house dei britannici Disclosure, i Television, da New York, che rieseguono “Marquee Moon”, il loro più grande album, il math-pop dei potenti Foals, la presentazione del nuovo album degli scozzesi Mogwai, l’electropop degli artisti di grande successo Metronomy e Darkside, il nuovo progetto di Nicolas Jaar: sono tutti progetti che si aggiungono al cartellone dell’evento barcellonese.

Un gran numero dei partecipanti di questa edizione suoneranno in Spagna per la prima volta. È così per la perla nascosta del folk al femminile Linda Perhacs, The Julie Ruin (la nuova band di Kathleen Hanna, già componente delle Bikini Kill), l’esplosiva cult band Chrome, la rumorosa band britannica dei Loop and Body/Head, e il nuovo progetto di Kim Gordon dei Sonic Youth.

Anche altri nomi del momento arriveranno al Primavera Sound per presentare i loro più recenti lavori: dall’Australia Cut Copy e il loro dance pop, i divertenti e stravaganti Black Lips, il genio britannico Blood Orange, rivitalizzatore della più attuale black music, i veterani del rock anni novanta Superchunk, i Drive-By Truckers col loro classical rock e il dance floor funk del duo Chromeo.

Una moltitudine di stili musicali animerà i palchi dell’evento barcellonese: si va dall’afrobeat di Seun Kuti & Egypt 80 e i newyorkesi Antibalas, al cosmic jazz della Sun Ra Arkestra, al post rock dei canadesi Godspeed You! Black Emperor, al metal delle band Kvelertak e Deafheaven, al noise dei Wolf Eyes, allo splendido electro pop di Helen Love, la musica neo classica di A Winged Victory For The Sullen  fino ad approdare al soul di Charles Bradley.

La selezione delle band spagnole è capitanata dalla band Standstill che metterà in scena lo spettacolo Cénit, a seguire ci saranno la band di Granada Grupo de Expertos Solynieve e la presentazione del nuovo album della band barcellonese Mishima, la consacrazione di El Petit De Cal Eril come una delle band più stabili della Spagna, l’alleanza musicale tra Sílvia Pérez Cruz and Raül Fernández Miró, i live di León Benavente e El Último Vecino, le band rivelazioni del 2013, la cantautrice catalana Joana Serrat con il suo nuovo album, il duo electro-analogico Svper e, infine, gli Oso Leone di Maiorca.

Per quanto riguarda il programma di musica elettronica, a fare da apripista sarà il Dj francese di fama mondiale Laurent Garnier, dopodiché si esibiranno molti altri artisti: i tedeschi Moderat (Nati dall’unione tra Modeselektor e Apparat), i ritmi possenti dei SBTRKT, la rivelazione electro-dance Daniel Avery, Jamie XX dal Regno Unito (membro della band The XX), da Madrid arrivano i Pional, Da Barcellona i Lasers con il loro live set impeccabile, la house di Julio Bashmore, i suoni sperimentali di Demdike Stare e The Haxan Cloak.

Primavera a la Ciutat inonderà di musica ogni angolo di Barcellona con svariate proposte in parallelo alla programmazione principale dell’evento principale.

Tra queste risalta la giornata a ingresso gratuito di mercoledì 28 maggio al Parc del Forum, dove suoneranno Sky Ferreira, la rivelazione belga Stromae, gli argentini Él Mató a un Policia Motorizado, il duo electro pop Holy Ghost!, il gruppo emergente inglese Temples e la formazione di Madrid Fira Fem. Per tutta la durata della settimana del festival, locali come Apolo, BARTS e il Teatre Principal accoglieranno tutti i tipi di concerti, tra i quali si distinguono Darren Hayman and the Trial Separation, Full Blast, Shellac, Angel Olsen, Juana Molina, Paus, The Brian Jonestown Massacre, Har Mar Superstar e gli showcase delle etichette catalane Bcore e La Castanya. Merita una nota a parte la programmazione a ingresso gratuito di Els Vermuts del Primavera nel Parc de la Ciutadella, con concerti come quelli di Speedy Ortiz, Dum Dum Girls, Boogarins, The Mark Eitzel Ordeal, e La Sera,  nei giorni 31 maggio e 1 giugno.

 Heineken® sarà per il secondo anno consecutivo lo sponsor principale del Primavera Sound, in seguito alla più che positiva esperienza della scorsa edizione. Il festival e la nota marca di birra uniscono di nuovo le forze per assicurarsi che anche questa edizione, risulti ancora una volta memorabile. Da parte loro, Ray-Ban e adidas Originals, con i loro duraturi trascorsi come sponsor ufficiali del festival, continueranno anche quest’anno a scommettere sul Primavera Sound. Si aggiungono come nuovi sponsor Martini e Lay’s, mentre Movistar rinnova la sua presenza come partner tecnologico.

Primavera Sound 2014: “Line Up” The Movie

Martedì 28 Gennaio il Primavera Sound 2014 svelerà il suo cartellone con la presentazione del film Line-Up”, che debutterà nelle nelle sale delle principali città spagnole, comprese Madrid e Barcellona. Diretta da Alex Julià, la mente dietro il documentario “Nitsa 94/96: El giro elettronico“, e prodotto dalla Igloo Films, la pellicola sarà visibile simultaneamente sia al cinema che online cliccando sul link http://www.line-upthemovie.com. “Line-Up” è stato girato a Detroit, ex-capitale dell’industria automobilistica USA attualmente nel vivo di una crisi senza precedenti, dove il protagonista del film, un commesso di un negozio di dischi, vive un’esperienza unica grazie a un disco misterioso.

aab9c85698e41f409a086d6794da4c3e
La proiezione inizierà alle 20:30 precise.

A Barcellona, dopo il film gli spettatori saranno invitati a una festa nel Teatre Principal, situato sulla Rambla centrale della città, dove a partire dalle 21:45 ci sarà un concerto a sorpresa di una delle band internazionali che parteciperanno alla prossima edizione del Primavera Sound e un dj set di Dj Coco.

INFORMAZIONI SU “LINE-UP”:

SINOSSI:
Un uomo lavora in un negozio di dischi di Detroit e vive un’esperienza unica grazie a un disco misterioso. Da lì in avanti la sua vita compierà una svolta a 180 gradi, influenzando tutto ciò che lo circonda. Ma è davvero pronto per vivere questa esperienza?

CREDITS:
Regista: Alex Julià
Idea originale e sceneggiatura: Snoop
Produzione: Igloo Films
Produzione esecutiva: Meghan Shaw / Mireia Martínez / Marta Argullós
Fotografia: Marc Miró
Editor: Andrés Gil
Assistente alla regia: Luis Casacuberta
Produttore: Shannon Cragin
Postproduzione immagini e suoni: JD Alonso / Enefecto 3,0 / Xevi Estudi

CAST:
Barton Sumner Bund: Paul
Joanna Maria Bronson: Bruna
Jennifer Amanda Proescher: Ragazza bionda
Brian Joseph Papandrea: Amico di Paul
Grover Mcants: Uomo col Cappello
Marty Bufalini: Padre di Paul
Connie Cowper: Madre di Paul
Anton Bassy: Uomo col cane

SPECIFICHE TECNICHE:
Titolo: Line-Up
Genere: Fantascienza
Colore
Suono: Stereo digitale
Anno di produzione: 2014
Nazionalità: Spagna
Data d’uscita: 28 gennaio 2014
Lingua: Inglese
Versione: Inglese con sottotitoli in Spagnolo